Logo quinarivox quinarivox

Comprendere il diritto internazionale per orientarsi nel contesto globale

Diritto Internazionale: La Tua Bussola nel Mondo Globale

Scopri come funzionano davvero i trattati, le convenzioni e le normative che regolano i rapporti tra Stati. Un percorso che ti prepara a comprendere le dinamiche legali che attraversano i confini.

Esplora il Programma

Prima di Iniziare

Cosa serve per partecipare?

Una laurea triennale in ambito giuridico o esperienza nel settore pubblico. Non servono competenze linguistiche avanzate, ma una buona conoscenza dell'inglese aiuta.

Quanto dura il percorso?

Il programma si sviluppa in 9 mesi con inizio previsto a settembre 2025. Le lezioni si tengono online nei weekend e in due sessioni intensive in presenza.

È adatto a chi lavora?

Assolutamente. La maggior parte dei nostri studenti continua a lavorare durante il corso. Le registrazioni delle lezioni restano disponibili per una settimana.

Dopo il Corso

Quali sbocchi professionali?

Chi completa il percorso può orientarsi verso organizzazioni internazionali, studi legali con focus transnazionale, enti pubblici che trattano relazioni internazionali.

C'è supporto nella ricerca di opportunità?

Offriamo orientamento professionale e sessioni dedicate alla preparazione di candidature. Non garantiamo posizioni, ma aiutiamo a costruire un profilo competitivo.

Posso continuare a formarmi?

L'accesso alla nostra biblioteca digitale resta attivo per un anno. Organizziamo anche incontri trimestrali con esperti del settore aperti agli ex studenti.

Un Approccio Pratico al Diritto che Supera i Confini

Non ci limitiamo alla teoria dei manuali. Ogni modulo parte da casi concreti: dispute territoriali, accordi commerciali, crisi umanitarie. Così capisci come le norme si applicano davvero.

Analisi di Documenti Reali

Lavorerai su sentenze della Corte Internazionale di Giustizia, trattati bilaterali e multilaterali, risoluzioni ONU. Materiale autentico, non simulazioni.

Confronto con Professionisti Attivi

Ogni mese ospitiamo diplomatici, avvocati internazionali e funzionari di organizzazioni globali. Domande dirette, esperienze sul campo.

Progetti di Gruppo Multidisciplinari

Collabori con persone che hanno background diversi: giuristi, economisti, specialisti in relazioni internazionali. Come accade nel lavoro reale.

Studenti impegnati nell'analisi di documenti legali internazionali

I Moduli che Compongono il Percorso

Ogni area tematica si sviluppa in 4-6 settimane di lavoro intensivo. Non saltiamo da un argomento all'altro: approfondiamo davvero.

Fondamenti di Diritto Pubblico Internazionale

Soggetti, fonti, giurisdizioni. La struttura portante che regge tutto il sistema normativo globale.

  • Stati e organizzazioni internazionali
  • Consuetudini e trattati
  • Gerarchia delle norme
  • Immunità e responsabilità statale

Diritto Umanitario e Diritti Umani

Le convenzioni di Ginevra, i tribunali internazionali, i meccanismi di protezione. Come funzionano nella pratica.

  • Conflitti armati e protezione civile
  • Corte Penale Internazionale
  • Sistemi regionali di tutela
  • Asilo e rifugiati

Commercio Internazionale e Investimenti

WTO, arbitrati commerciali, accordi bilaterali. Il diritto che governa i flussi economici tra paesi.

  • Dispute commerciali e risoluzioni
  • Protezione degli investimenti esteri
  • Sanzioni economiche
  • Regolamentazione doganale

Chi Ti Accompagna nel Percorso

I nostri docenti non insegnano solo. Lavorano attivamente in ambito internazionale e portano in aula quello che succede oggi, non cinque anni fa.

Dott. Venceslao Brunetti, esperto in diritto internazionale pubblico

Dott. Venceslao Brunetti

Specialista in Diritto Internazionale Pubblico

Ha seguito dispute territoriali presso la Corte dell'Aja e collabora con il Ministero degli Affari Esteri. Insegna con un approccio basato sui precedenti giurisprudenziali più recenti.

Avv. Fiorenzo Sabatini, consulente per diritto commerciale internazionale

Avv. Fiorenzo Sabatini

Consulente Commercio Internazionale

Lavora con aziende che operano in mercati esteri e gestisce contenziosi presso la Camera di Commercio Internazionale. Porta casi reali in ogni lezione.

Biblioteca di diritto internazionale con testi normativi e trattati
Sessione di studio collaborativo su casi internazionali

Inizia il Tuo Percorso a Settembre 2025

Le iscrizioni per la sessione autunnale aprono a marzo 2025. I posti sono limitati a 35 partecipanti per garantire un'interazione diretta con i docenti.

Valutiamo ogni candidatura in base al curriculum e a un colloquio motivazionale. Non servono test d'ingresso, ma cerchiamo persone davvero interessate a questo ambito.

Hai domande specifiche? Scrivici a info@quinarivox.com oppure chiamaci al +39 075 599 6768

Siamo in Via Domenico Coda, 14 - 84126 Salerno (SA)